FOR si rivolge a tutti i professionisti della formazione, sia che operino all’interno di aziende ed organizzazioni (private, pubbliche, non profit), sia che svolgano la loro attività in società di consulenza, enti e centri di formazione, scuole e università, o come free lance.
FOR si articola nelle seguenti sezioni:
• Ricerche e studi
• Esperienze e vissuti
• Vita associativa
Gli articoli abbracciano i temi relativi ai processi di apprendimento, alle strategie organizzative e allo sviluppo della persona.
DIREZIONE EDITORIALE
Direttore editoriale: Maurizio Milan
Coordinamento progetto: Beatrice Lomaglio, Claudia Massa
Editore: FrancoAngeli
• Ricerche e studi
• Esperienze e vissuti
• Vita associativa
Coordinamento progetto: Beatrice Lomaglio, Claudia Massa
Editore: FrancoAngeli
DEDICATO AI SOCI AIF
SCONTO 15%
per l’acquisto online di e-book (in formato pdf)
dell’area Management, finanza, marketing, operations, HR
vedi promo
*** *** ***
ANNO 2019 – 2020
n. 2 Aprile – Giugno 2020
Smart working e distance learning
Nuove tendenze accelerate dall’emergenza Covid-19
Sommario
n. 1 Gennaio – Marzo 2020
Neuroformazione: dalle neuroscienze nuove prospettive per la formazione
Sommario
n. 0 Novembre 2019
Dalle competenze tradizionali alle competenze staminali
Scarica tutto il numero 0
ARCHIVIO NUMERI
ANNO 2012
• n. 93 Ottobre – Dicembre 2012
La formazione e le arti visive
Sommario
• n. 92 Luglio – Settembre 2012
La formazione e gli ambienti professionali
Sommario
• n. 91 Aprile – Giugno 2012
La formazione e gli approcci individualizzati
Sommario
• n. 90 Gennaio – Marzo 2012
La formazione e la letteratura
Sommario
La formazione e le arti visive
Sommario
La formazione e gli ambienti professionali
Sommario
La formazione e gli approcci individualizzati
Sommario
La formazione e la letteratura
Sommario
ANNO 2011
• n. 89 Ottobre – Dicembre 2011
La formazione e la persona
Sommario
• n. 88 Luglio – Settembre 2011
La formazione: le fonti e gli orizzonti dell’apprendimento
Sommario
• n. 87 Aprile – Giugno 2011
La formazione, l’estetica, la creatività dell’apprendimento
Sommario
• n. 86 Gennaio – Marzo 2011
La formazione, le metodologie e i metodi di sviluppo dell’apprendimento
Sommario
La formazione e la persona
Sommario
La formazione: le fonti e gli orizzonti dell’apprendimento
Sommario
La formazione, l’estetica, la creatività dell’apprendimento
Sommario
La formazione, le metodologie e i metodi di sviluppo dell’apprendimento
Sommario
ANNO 2008
• n. 77 Ottobre – Dicembre 2008
La formazione e l’editoria specializzata
Sommario
• n. 76 Luglio – Settembre 2008
Nuove organizzazioni del lavoro
Sommario
• n. 75 Aprile – Giugno 2008
La formazione e le reti di conoscenza
Sommario
• n. 74 Gennaio – Marzo 2008
La formazione e i suoi linguaggi
Sommario
La formazione e l’editoria specializzata
Sommario
Nuove organizzazioni del lavoro
Sommario
La formazione e le reti di conoscenza
Sommario
La formazione e i suoi linguaggi
Sommario