FULVIO SPERDUTOPresidente AIF Lombardia |
Che vantaggi può offrire la Gamification a livello esperienziale?
Sono il Presidente della delegazione Lombardia dell’Associazione Italiana Formatori, la formazione esperienziale sicuramente ha un’importanza notevole all’interno del percorso formativo aziendale, e non solo formativo, anzi direi che proprio il concetto dell’addestramento sul campo è fondamentale.
Il concetto della gamification oggi è sempre più attuale potrei dire che in quest’ambito abbiamo proprio organizzato un importante evento sulla ludo-pedagogia, tematica che aiuta i partecipanti ad affrontare da adulti con strumenti di natura tipicamente giovanile, proprio la parte ludica del gioco.
Quali strategie un’azienda oggi può adottare per il Well-Being della persona?
Sono molti anni che sento parlare di smart working e qualcosa del genere è oggi conclamato, quindi sicuramente è importante per me abbinare al concetto di smart working un qualche cosa che l’azienda mette a disposizione dei propri dipendenti, a seconda anche del tipo di rapporto, sia dal punto di vista lavorativo, ma anche extra lavorativo, e poi direi che se c’è un elemento essenziale per cui l’azienda può pensare di far veramente del bene per le proprie persone, è il fattore tempo.
Il tempo è la risorsa di cui tutte le persone hanno più bisogno possibile per sè stessi e per la propria famiglia.
Quali competenze saranno richieste dalle aziende nel futuro mercato del lavoro?
Le competenze aziendali richieste ai giovani, credo siano sempre le stesse che si sono chiamate in tante maniere diverse in questi anni, la passione, il tempo stesso che dedichi all’attività lavorativa e soprattutto lo spirito di collaborazione.