Presidente
ANDREA OGLIETTI
E-mail: AIF Piemonte
Dopo una breve esperienza come consulente di direzione e controller diventa da giovanissimo formatore. Insegna Marketing, Economics e controllo di gestione presso alcune Business School tra cui quella de IlSole24Ore, il CUOA di Vicenza,il Dipartimento di Management dell’Università di Torino e presso alcune aziende. Nel 1991 fonda Simulsoft, una società specializzata nella realizzazione di modelli di simulazione ad uso didattico fruibili tramite internet che riproducono realtà diversissime: dal mondo bancario a quello farmaceutico, dalla hotellerie alla sanità, dall’elettronica ai musei. Negli anni realizza Phonotel, Telmark (mercato telecomunicazioni), Vmnet, Vmnetwork, World of Management (differenti casi didattici che vanno dal mercato della telefonia ai musei agli hotel), Bankingame (simulazione in ambito bancario), GameinBakset e Womplus. Attraverso l’utilizzo di questa metodologia sia in presenza che a distanza coinvolge i discenti in un ambiente dinamico e competitivo che li proietta in situazioni realistiche e permette loro di sperimentare le modalità per superarli. In questo modo materie a volte ostiche, soprattutto per i non addetti ai lavori, vengono vissute in modo coinvolgente con una fruizione attiva e partecipativa.
CONSIGLIERI REGIONALI
Simonetta Pozzi
Vicepresidente. Formatrice e consulente aziendale in comunicazione e corporate storytelling. Dopo anni di esperienza in azienda come PM ha coordinato progetti speciali di marketing e formazione (Talent Factory). Membro operativo di Osservatorio Storytelling dell’Università di Pavia è docente di digital e visual storytelling. Ha seguito progetti di change management e si è specializzata in VR storytelling e AR.
Marta Bona
Dopo 25 anni nel management consulting in molteplici settori industriali e contesti aziendali, progetti italiani e internazionali di business process improvement, reengineering e audit, change e project management, con focus particolare su logistica e Supply Chain, decide di focalizzarsi maggiormente sulle persone. Collabora con ADR Analisi delle Dinamiche di Relazione. Si occupa di organizzazione e progettazione di corsi di formazione aziendali, in particolare nel settore sanitario, gestendo in fase di erogazione le attività esperienziali, sia indoor sia outdoor.
Andrea Del Carlo
Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni, laureato a Padova il 19 giugno 1996. Iscritto all’ordine degli psicologi del Piemonte. Cultore della materia in Psicologia del lavoro presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino. Co-autore di libri scientifici. Consolidata esperienza professionale nell’ambito della selezione, gestione e sviluppo delle risorse umane, analisi e progettazione organizzativa. Ho svolto ruoli di specialista e di responsabile sviluppo risorse umane in aziende del terziario e nell’ambito universitario. Docente presso master universitari e corsi di formazione per enti privati sulle tematiche di selezione, valorizzazione e gestione del personale.
Patrizia Facchinetti
Formatrice in comunicazione, Mental Coach, Esperta in Psicologia dello Sport e Trainer di Programmazione Neuro Linguistica (PNL) con certificazione della Society of NLP di Richard Bandler. Ha maturato esperienza, tra l’altro, nella realizzazione ed erogazione di progetti formativi per insegnanti nelle scuole.
Ivano Gallino
Dopo una lunga esperienza professionale maturata come imprenditore, ricoprendo diversi ruoli manageriali e di responsabilità in aziende operanti nel campo della mobilità e nel turismo, ho deciso di utilizzare e trasferire questa esperienza e le competenze acquisite nell’ambito della formazione professionale. Ho sviluppato competenze e conoscenze nella gestione dei processi organizzativi interni, nel marketing e nella gestione delle risorse umane in particolare nel campo delle relazioni e della motivazione personale.
Filippo Savio
Manager nelle Risorse Umane con decennale esperienza in significativi gruppi multinazionali dell’industria (Valeo ed Unicem) e commerciali (Metro). Attualmente Libero professionista – Senior HR Consultant- collabora con Aziende, Enti di formazione, scuole, società di consulenza e associazioni di Coworking.
Emanuela Truzzi
Past Presidente. Docente in comunicazione per Master Universitari, alla Business School de Il Sole 24 Ore, all’Istituto Dirigenti Italiani Milano, alla SAA e AIF Academy. Formatrice nell’area delle competenze manageriali, gestione delle HR per top e middle management e coach team building in numerose aziende italiane e multinazionali. Esperta nel comportamento emozionale, pone attenzione al valore semantico delle parole usate nelle relazioni inter e intra personali, sensibilizzando, come coach, gli altri.
Roberto Ceschina
Cooptato. Senior Trainer e Performance Coach per singoli e TEAM. Ho una esperienza, dal 2001, nella consulenza strategica con diverse tipologie di clienti: Aziende, Società di consulenza, Pubblica Amministrazione, Fondazioni, Organizzazioni del Terzo Settore. Sono inoltre Senior Trainer nella formazione esperienziale. Mi dedico con passione allo sviluppo delle tecniche e competenze che ruotano attorno alla crescita personale, comunicazione interpersonale e al comportamento organizzativo, per i singoli e i TEAM.
Andrea Bellini
Cooptato. Esperienza decennale maturata in diversi enti di formazione come progettista, analista dei fabbisogni e coordinatore nei percorsi formativi. Sono consulente per le aziende, agevolandole nell’utilizzo dei finanziamenti regionali e fondi interprofessionali dedicati alla formazione delle risorse umane.
Costanza Frari
Cooptata.
Gigi Cotichella
Cooptato.


ANDREA OGLIETTI
E-mail: AIF Piemonte
Dopo una breve esperienza come consulente di direzione e controller diventa da giovanissimo formatore. Insegna Marketing, Economics e controllo di gestione presso alcune Business School tra cui quella de IlSole24Ore, il CUOA di Vicenza,il Dipartimento di Management dell’Università di Torino e presso alcune aziende. Nel 1991 fonda Simulsoft, una società specializzata nella realizzazione di modelli di simulazione ad uso didattico fruibili tramite internet che riproducono realtà diversissime: dal mondo bancario a quello farmaceutico, dalla hotellerie alla sanità, dall’elettronica ai musei. Negli anni realizza Phonotel, Telmark (mercato telecomunicazioni), Vmnet, Vmnetwork, World of Management (differenti casi didattici che vanno dal mercato della telefonia ai musei agli hotel), Bankingame (simulazione in ambito bancario), GameinBakset e Womplus. Attraverso l’utilizzo di questa metodologia sia in presenza che a distanza coinvolge i discenti in un ambiente dinamico e competitivo che li proietta in situazioni realistiche e permette loro di sperimentare le modalità per superarli. In questo modo materie a volte ostiche, soprattutto per i non addetti ai lavori, vengono vissute in modo coinvolgente con una fruizione attiva e partecipativa.
Simonetta Pozzi Vicepresidente. Formatrice e consulente aziendale in comunicazione e corporate storytelling. Dopo anni di esperienza in azienda come PM ha coordinato progetti speciali di marketing e formazione (Talent Factory). Membro operativo di Osservatorio Storytelling dell’Università di Pavia è docente di digital e visual storytelling. Ha seguito progetti di change management e si è specializzata in VR storytelling e AR. |
Marta Bona Dopo 25 anni nel management consulting in molteplici settori industriali e contesti aziendali, progetti italiani e internazionali di business process improvement, reengineering e audit, change e project management, con focus particolare su logistica e Supply Chain, decide di focalizzarsi maggiormente sulle persone. Collabora con ADR Analisi delle Dinamiche di Relazione. Si occupa di organizzazione e progettazione di corsi di formazione aziendali, in particolare nel settore sanitario, gestendo in fase di erogazione le attività esperienziali, sia indoor sia outdoor. |
Andrea Del Carlo Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni, laureato a Padova il 19 giugno 1996. Iscritto all’ordine degli psicologi del Piemonte. Cultore della materia in Psicologia del lavoro presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino. Co-autore di libri scientifici. Consolidata esperienza professionale nell’ambito della selezione, gestione e sviluppo delle risorse umane, analisi e progettazione organizzativa. Ho svolto ruoli di specialista e di responsabile sviluppo risorse umane in aziende del terziario e nell’ambito universitario. Docente presso master universitari e corsi di formazione per enti privati sulle tematiche di selezione, valorizzazione e gestione del personale. |
Patrizia Facchinetti Formatrice in comunicazione, Mental Coach, Esperta in Psicologia dello Sport e Trainer di Programmazione Neuro Linguistica (PNL) con certificazione della Society of NLP di Richard Bandler. Ha maturato esperienza, tra l’altro, nella realizzazione ed erogazione di progetti formativi per insegnanti nelle scuole. |
Ivano Gallino Dopo una lunga esperienza professionale maturata come imprenditore, ricoprendo diversi ruoli manageriali e di responsabilità in aziende operanti nel campo della mobilità e nel turismo, ho deciso di utilizzare e trasferire questa esperienza e le competenze acquisite nell’ambito della formazione professionale. Ho sviluppato competenze e conoscenze nella gestione dei processi organizzativi interni, nel marketing e nella gestione delle risorse umane in particolare nel campo delle relazioni e della motivazione personale. |
Filippo Savio Manager nelle Risorse Umane con decennale esperienza in significativi gruppi multinazionali dell’industria (Valeo ed Unicem) e commerciali (Metro). Attualmente Libero professionista – Senior HR Consultant- collabora con Aziende, Enti di formazione, scuole, società di consulenza e associazioni di Coworking. |
Emanuela Truzzi Past Presidente. Docente in comunicazione per Master Universitari, alla Business School de Il Sole 24 Ore, all’Istituto Dirigenti Italiani Milano, alla SAA e AIF Academy. Formatrice nell’area delle competenze manageriali, gestione delle HR per top e middle management e coach team building in numerose aziende italiane e multinazionali. Esperta nel comportamento emozionale, pone attenzione al valore semantico delle parole usate nelle relazioni inter e intra personali, sensibilizzando, come coach, gli altri. |
Roberto Ceschina Cooptato. Senior Trainer e Performance Coach per singoli e TEAM. Ho una esperienza, dal 2001, nella consulenza strategica con diverse tipologie di clienti: Aziende, Società di consulenza, Pubblica Amministrazione, Fondazioni, Organizzazioni del Terzo Settore. Sono inoltre Senior Trainer nella formazione esperienziale. Mi dedico con passione allo sviluppo delle tecniche e competenze che ruotano attorno alla crescita personale, comunicazione interpersonale e al comportamento organizzativo, per i singoli e i TEAM. |
Andrea Bellini Cooptato. Esperienza decennale maturata in diversi enti di formazione come progettista, analista dei fabbisogni e coordinatore nei percorsi formativi. Sono consulente per le aziende, agevolandole nell’utilizzo dei finanziamenti regionali e fondi interprofessionali dedicati alla formazione delle risorse umane. |
Costanza Frari Cooptata. |
Gigi Cotichella Cooptato. |
