APPRENDIMENTO EMOTIVO-SENSORIALE
ATTRAVERSO L’ARTE DEL TEATRO
Il workshop propone un’attività esperienziale basata su un approccio innovativo che integra principi e tecniche del metodo Feldenkrais, del Teatro Sociale e di Comunità.
L’apprendimento emotivo e sensoriale genera una nuova forma di comunicazione, di relazione formativa e di mediazione artistica, che interpreta e rilegge gli spazi della quotidianità fuori dall’ordinario.
OBIETTIVI
Stimolare una maggiore percezione di sé accrescendo la consapevolezza corporea e scoprendo infinite altre possibilità di comunicazione e formazione con il gruppo e all’interno del gruppo.
Stimolare una maggiore percezione di sé accrescendo la consapevolezza corporea e scoprendo infinite altre possibilità di comunicazione e formazione con il gruppo e all’interno del gruppo.
SALUTI
MARIROSA GIOIA
Presidente Delegazione AIF Basilicata
RELATORE
RAFFAELE MESSINA
Formatore, Attore, Performer Esperto di apprendimento creativo | Operatore di Teatro Sociale | Europrogettista
Massimo n.18. L’evento formativo è rivolto a Soci e non Soci.
I Partecipanti devono avere un abbigliamento comodo e portare una sciarpa di cotone e calzini antiscivolo.
E’ previsto un pranzo alle ore 13:30: costo Euro 28,00 – da pagare in loco
Rilascia n. 1 crediti AIF
Massimo n.18. L’evento formativo è rivolto a Soci e non Soci.
I Partecipanti devono avere un abbigliamento comodo e portare una sciarpa di cotone e calzini antiscivolo.
E’ previsto un pranzo alle ore 13:30: costo Euro 28,00 – da pagare in loco
L’evento si svolgerà il
24 giugno dalle ore 10.00 alle ore 18.00 presso
La Majonica – C.da Paganico – Tito (PZ)
Per informazioni e iscrizioni – entro il 22 giugno
aifbasilicata@gmail.com
aifbasilicata@gmail.com