COMUNICAZIONE INCLUSIVA
L’incontro si propone di arricchire gli strumenti di lavoro di ogni formatore – parole e immagini – suggerendo strategie di comunicazione inclusiva che permettano di superare ambiguità e inesattezze e di contrastare pregiudizi inconsapevoli di genere, etnia, disabilità, età, religione.
Attraverso una serie di esempi verranno individuate le strategie più efficaci per comunicare in un’ottica di inclusività più ampia, usando consapevolmente le parole giuste, preferendo immagini e grafici rispettosi delle diversità, rendendo le presentazioni più accessibili con piccoli accorgimenti visivi.
RELATRICE
Cristina Rigutto
Laureata in economia, ha una pluriennale esperienza nel campo dell’alta formazione come docente e coach in comunicazione, alla quale affianca dal 2018 il coordinamento del Master in Comunicazione della Scienza all’Università di Trento. Combina nei suoi corsi pratica aziendale, ricerca accademica, e volontà di innovare
Aperto a socie e soci AIF di tutte le regioni in regola con la quota associativa 2023
con precedenza ai Soci AIF Trentino Alto Adige Sudtirol
Rilascia n. 0,5 crediti AIF
con precedenza ai Soci AIF Trentino Alto Adige Sudtirol
L’evento si svolgerà online
su piattaforma ZOOM il
8 giugno dalle ore 17.00 alle ore 19.00