EMOZIONI E APPRENDIMENTO NEI DSA
AIF Basilicata Incontra le Scuole
“Nel 1895 esce per la prima volta, su una rivista scientifica, un articolo che parla di una strana cecità per le parole
– la Dislessia –
Autore dell’articolo è il chirurgo oculista inglese Hinsholwood”
Durante l’incontro si parlerà di Disturbi Specifici dell’Apprendimento che appartengono ai disturbi del neuro-sviluppo: Disgrafia, Disortografia, Discalculia, Disprassia.
Programmare e agire azioni specifiche strategiche a favore del bambino e del ragazzo favorisce l’integrazione nella classe e consente di lavorare sulla sfera emotiva, relazionale, dell’autostima e della percezione di sé.
SALUTI
MARIROSA GIOIA
Presidente Delegazione AIF Basilicata
MARZIA MAGNANI
Dirigente Scolastico IC “Settembrini”
Dirigente Scolastico IC “Settembrini”
RELATRICE
RINO FINAMORE
Dottore in Psicologia Cognitiva
Formatore – Scrittore – Autore del testo “La Teoria della Relatività Emotiva di un Bambino Lucano”
La partecipazione è gratuita e aperta a soci e non soci AIF. Poiché il numero di partecipanti è limitato, sarà data priorità ai soci AIF Basilicata, quindi a quelli delle altre regioni in regola con l’iscrizione annuale per il 2023.
Rilascia n. 0,5 crediti AIF
La partecipazione è gratuita e aperta a soci e non soci AIF. Poiché il numero di partecipanti è limitato, sarà data priorità ai soci AIF Basilicata, quindi a quelli delle altre regioni in regola con l’iscrizione annuale per il 2023.
L’evento si svolgerà in presenza
presso I.C. “L. Settembrini” – Nova Siri Mare (MT) il
31 marzo dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Per informazioni e iscrizioni
aifbasilicata@gmail.com
aifbasilicata@gmail.com