INFORMARE, FORMARE E ADDESTRARE IN MODO EFFICACE
In collaborazione con AIFOS e ASSODIMI ASSONOLO
PROGRAMMA
SALUTI ISTITUZIONALI
MARCELLO ANTONELLI
Presidente del Consiglio Comunale
LEILA FABIANI
Professoressa ordinaria di Igiene generale e applicata,
Direttore del Corso di Laurea in “Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro” Università degli Studi di L’Aquila
STEFANO NECOZIONE
Professore orinario di Igiene generale e applicata,
Direttore del Corso di laurea in “Scienze della professioni sanitarie della Prevenzione” Università degli studi di L’Aquila
INTERVENTI
ALESSANDRO CAFIERO
Consigliere Nazionale AIF e docente qualificato AICQ SICEV
“Il valore e l’efficacia di una buona informazione, formazione ed addestramento”
PRISCILLA DUSI
Presidente Delegazione Liguria AIF ed associata AiFOS
“Le metodologie comportamentali del formatore nei diversi contesti formativi”
CARLO ZAMPONI
Consigliere Nazionale AiFOS, Docente a contratto Università degli Studi di L’Aquila
“Le ricadute della valutazione dell’efficacia formativa”
MARCO PROSPERI
Direttore Assodimi-Assonolo
“Addestramento efficace, tecniche e metodi”
STEFANO MARIA CIANCIOTTA
Docente di comunicazione di crisi, Università degli Studi di Teramo
“La formazione in azienda: la risorsa aggiuntiva”
CHIUSURA DEI LAVORI
ROCCO VITALE
Presidente AiFOS
Professoressa ordinaria di Igiene generale e applicata,
Direttore del Corso di Laurea in “Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro” Università degli Studi di L’Aquila
Professore orinario di Igiene generale e applicata,
Direttore del Corso di laurea in “Scienze della professioni sanitarie della Prevenzione” Università degli studi di L’Aquila
INTERVENTI
Consigliere Nazionale AIF e docente qualificato AICQ SICEV
“Il valore e l’efficacia di una buona informazione, formazione ed addestramento”
Presidente Delegazione Liguria AIF ed associata AiFOS
“Le metodologie comportamentali del formatore nei diversi contesti formativi”
Consigliere Nazionale AiFOS, Docente a contratto Università degli Studi di L’Aquila
“Le ricadute della valutazione dell’efficacia formativa”
Direttore Assodimi-Assonolo
“Addestramento efficace, tecniche e metodi”
Docente di comunicazione di crisi, Università degli Studi di Teramo
“La formazione in azienda: la risorsa aggiuntiva”
CHIUSURA DEI LAVORI
ROCCO VITALE
Presidente AiFOS
Incontro gratuito con posti limitati con obbligo di iscrizione tramite il sito di AIFOS QUI
Rilascia n. 1 crediti AIF
L’evento si svolgerà online
9 ottobre dalle ore 14.30 alle ore 17.30

