SOLUZIONI POSSIBILI
UNA MAPPA PER ORIENTARSI TRA GLI STRUMENTI DIGITALI
PER LA FORMAZIONE
Seminario Online
PER LA FORMAZIONE
Come sta cambiando il ruolo del formatore nell’ epoca dello Smart Working e dello Smart Learning?
Quali competenze deve avere?
Quali sono gli strumenti indispensabili per un formatore?
Come orientarsi nel mondo infinito delle soluzioni digitali?
In questo laboratorio cercheremo di condividere buone pratiche legate all’uso di alcuni tra i più significativi strumenti digitali per il formatore.
Programma
Il ruolo del formatore digitale in un mondo che cambia
Le competenze del formatore digitale
Strumenti per il formatore: Mentimeter – Jambard – Murial – Evernote – Mindmaple – Ispring – Canva
Obiettivi
Comprendere il ruolo e le competenze del formatore digitale
Comprendere come scegliere lo strumento più indicato per i singoli obiettivi
Comprendere come utilizzare alcuni strumenti per la formazione digitale
Condividere buone pratiche di uso degli strumenti
Il ruolo del formatore digitale in un mondo che cambia
Le competenze del formatore digitale
Strumenti per il formatore: Mentimeter – Jambard – Murial – Evernote – Mindmaple – Ispring – Canva
Comprendere il ruolo e le competenze del formatore digitale
Comprendere come scegliere lo strumento più indicato per i singoli obiettivi
Comprendere come utilizzare alcuni strumenti per la formazione digitale
Condividere buone pratiche di uso degli strumenti
RELATRICE
Lucia Rosati
Formatrice digitale dal 2005, instructional designer, etutor e formatrice. Una passione per le mappe mentali e i colori.
Past President della Delegazione AIF Umbria. È amministratore unico di Rosatinet, agenzia formativa
accreditata presso la Regione Umbria.
RESPONSABILE DELL’EVENTO
Vivaldo Moscatelli
Formatore, esperto di comunicazione e informatico, si occupa di formazione in Banca d’Italia,
collabora con alcune scuole dei Castelli Romani ed è Consigliere Nazionale in AIF.
Incontro gratuito e aperto a tutti con obbligo di iscrizione QUI
Sono previsti 70 posti
Priorità di iscrizione per i Soci AIF Delegazione Lazio, a seguire i Soci di altre delegazioni e infine ai non Soci.
Zoom webinar. Una volta iscritti, i partecipanti riceveranno l’indirizzo a cui collegarsi per il webinar e il Meeting ID.
Rilascia n. 0,5 crediti AIF
Incontro gratuito e aperto a tutti con obbligo di iscrizione QUI
Sono previsti 70 posti
Priorità di iscrizione per i Soci AIF Delegazione Lazio, a seguire i Soci di altre delegazioni e infine ai non Soci.
Zoom webinar. Una volta iscritti, i partecipanti riceveranno l’indirizzo a cui collegarsi per il webinar e il Meeting ID.
L’evento si svolgerà online
il 30 maggio dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Per informazioni:
eventi.aiflazio@gmail.com