TREKKING MEDIEVALE A BOLOGNA
Storie di streghe e signori tra torri e portici
Camminare insieme, scambiandosi commenti, impressioni ed emozioni. Accompagnati da una guida d’eccezione ci immergeremo nel cuore della città di Bologna per guardarla con occhi diversi e condividere un momento che nutra lo spirito associativo.
Partendo da piazza Minghetti, si toccheranno diversi punti noti e meno noti del medioevo bolognese, raccontando eventi ed episodi in un itinerario che porterà dalle case di Gentile Budrioli, la «strega enormissima» di Bologna, a quelle di Guido Guinizzelli, definito da Dante «padre mio e de li altri miei», confrontando torri e case torri e aneddoti delle famiglie che le hanno costruite e abitate, si scopriranno torri gentilizie «mimetizzate», la storia della «Madonna della Vittoria» e uno dei cardi della Bononia romana, svelando vicende curiose della città e del suo cuore medievale.
Al termine dell’evento, per chi lo desidera, sarà possibile fermarsi in un bar del centro storico per un aperitivo.
RELATORE E GUIDA
Roberto Colombari
Appassionato da sempre di storia, studia da più di vent’anni la Bologna medievale.
Ha collaborato con diversi istituti cittadini medi e superiori per l’insegnamento della storia locale medievale e antica.
È autore di una fortunata serie di romanzi storici ambientati nel Medioevo, tutti editi da Pendragon.
COORDINA
Matteo Zocca
Presidente AIF Emilia Romagna
La partecipazione è gratuita e aperta a soci e non soci AIF. Poiché il numero di partecipanti è limitato,
sarà data priorità ai soci AIF Emilia-Romagna in regola con l’iscrizione annuale per il 2023.
QUI PER ISCRIVERTI
entro il 18 aprile alle ore 18.00
Rilascia n. 0,5 crediti AIF
Matteo Zocca
Presidente AIF Emilia Romagna
La partecipazione è gratuita e aperta a soci e non soci AIF. Poiché il numero di partecipanti è limitato,
sarà data priorità ai soci AIF Emilia-Romagna in regola con l’iscrizione annuale per il 2023.
entro il 18 aprile alle ore 18.00
L’evento si svolgerà
il 20 aprile dalle ore 17.30 alle ore 19.30
in presenza con partenza/ritrovo in Piazza Minghetti a Bologna
Per informazioni:
emiliaromagna@associazioneitalianaformatori.it