XII GIORNATA NAZIONALE
DELLA FORMAZIONE
COME CI SIAMO PREPARATI
• 15 giovani hanno discusso per un mese su facebook su contenuti formativi, multidisciplinarietà, metodologie didattiche innovative, facilitati da formatori senior.
• i formatori senior stanno elaborando i documenti prodotti nel mese di discussione.
• il 19 giugno i giovani incontreranno altri studenti in un workshop dedicato a Educational e Digital Divide, realizzato dal LIS Adriano Olivetti nel Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale di Sapienza Università di Roma; insieme a esperti e facilitatori produrranno i documenti utili per la giornata del 25 giugno.
DOVE, QUANDO, COME
La XII Giornata Nazionale della Formazione si svolge a Roma il 25 giugno 2015. La sede è il Polo formativo dell’Azienda Sanitaria Policlinico Umberto I di Roma, in viale Castrense 9.
PROGRAMMA
• ore 9.30 – 13.30 prima sessione: barcamp (massimo 30 iscritti) per lo sviluppo delle attività realizzate nel mese di maggio e giugno dal gruppo di giovani su facebook
• ore 15.00 – 16.30 seconda sessione: saluti istituzionali del Presidente Nazionale Antonello Calvaruso e plenaria pubblica per la condivisione dei risultati del barcamp della mattina
• ore 16.30 – 17.30 terza sessione: tavolo di esperti formatori e responsabili della formazione in plenaria per la valorizzazione delle attività realizzate.
OBIETTIVI E DESTINATARI
La Giornata ha due obiettivi principali:
• favorire il confronto e la discussione su alcune aree di sviluppo e innovazione della formazione
• incontrare e ascoltare un numero ristretto e selezionato di studenti universitari e neolaureati di qualsiasi corso di studi, interessati alle aree di sviluppo e innovazione della formazione
I destinatari della Giornata Nazionale della Formazione sono sia i professionisti della formazione, soci e non soci AIF, sia i giovani, studenti e laureati, interessati ad avviarsi alla professione del formatore.
La giornata della formazione vuole facilitare la comunicazione e l’interazione tra i soggetti afferenti alle due popolazioni target affinché divengano un gruppo integrato, capace di lavorare con una metodologia partecipata aperta al confronto e all’integrazione delle differenze all’interno di tavoli di discussione e lavoro.
#AIFgiornataformazione2015