ESPERIENZE E BUONE PRATICHE PER LA FORMAZIONE
NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Vetrina delle Eccellenze
delle Amministrazioni partecipanti al Premio AIF “Filippo Basile”
edizione 2023
PROGRAMMA
08:45 Registrazione partecipanti
09:00 Apertura dei lavori e saluti istituzionali:
Manuela Sartore
– Dirigente del Servizio Risorse Umane del Comune di Trieste
Salvatore Cortesiana – Presidente regionale AIF Sicilia / Sardegna / Calabria e Responsabile Premio AIF “F. Basile”
Arianna Corossi – Responsabile Posizione Organizzativa Formazione Qualità e Sviluppo del Comune di Trieste
09:20 Presentazione progetti partecipanti al Premio Basile edizione anno 2023, confronti e riflessioni
a cura di Ornella Luis – Psicologa del Lavoro del Comune di Trieste – e Christian Tosolin – Social Media Manager del Comune di Trieste e Direttore della testata giornalistica digitalepopolare.it
PRIMA SESSIONE
Alessia Muzzin – ComPa FVG
Sviluppo di competenze certificate sul project management per la PA del FVG
Mara Fabrizio – Centro Unico Formazione in sanità – Regione Umbria
Centro Unico di Formazione Regionale in Sanità (CUF)
Nadia Santuari e Francesco Palmisano – APSS – Trento
Consolidare processi e competenze per garantire la qualità dell’e-learning e blended learning nell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento: una proposta di Linee Guida
Confronti e riflessioni
SECONDA SESSIONE
Martina Ravagni – Comune di Sacile
Generare valore pubblico e benessere organizzativo rivedendo i processi e la nostra organizzazione
Davide Galimberti e Chiara Boscaro – Comune di Varese e Associazione Culturale Karakorum
Dispositivo teatrale per la formazione in materia di prevenzione della corruzione, rivolto ai dipendenti del Comune di Varese, dal titolo: “Gli errori degli altri – dramma interattivo sulle insidie della buona fede”
Karin Gatti – TSM Trentino School of Management e Provincia Autonoma di Trento
La segreteria di direzione nel contesto attuale
Arianna Corossi – Comune di Trieste
On boarding ieri, oggi e domani: un percorso dinamico che si adatta ai tempi
Confronti e riflessioni
TERZA SESSIONE
Giulia Chetta – ComPa FVG
Start-up della Comunità di pratica e apprendimento dei SUAP del FVG
Nicola Villa – TSM Trentino School of Management e Provincia Autonoma di Trento
La formazione a supporto del Nodo territoriale (NTC) sulle competenze per la trasformazione digitale
Lara Perissinotto e Mariachiara Pacquola – Veneto Lavoro
“Metodologie di analisi dei profili e dei fabbisogni professionali per un efficace incrocio domanda/offerta di lavoro”: un percorso di formazione per case ed account managers dei Centri per l’Impiego del Veneto
Confronti e riflessioni
Chiusura e spazio per quesiti
12:45 Che impressioni ci portiamo a casa? Laboratorio di scambio e condivisione sui lavori della giornata: un’occasione di confronto a cura di Gianfranco Lizzul – Formatore del Comune di Trieste
13:30 Presentazione della XXII Edizione del Premio AIF “Filippo Basile” e XX Convegno Pubblica Amministrazione
Genova 16-18 Maggio 2024 a cura di Salvatore Cortesiana
13:45 Conclusioni e saluti finali
Manuela Sartore
a cura di Ornella Luis – Psicologa del Lavoro del Comune di Trieste – e Christian Tosolin – Social Media Manager del Comune di Trieste e Direttore della testata giornalistica digitalepopolare.it
Sviluppo di competenze certificate sul project management per la PA del FVG
Centro Unico di Formazione Regionale in Sanità (CUF)
Consolidare processi e competenze per garantire la qualità dell’e-learning e blended learning nell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento: una proposta di Linee Guida
Generare valore pubblico e benessere organizzativo rivedendo i processi e la nostra organizzazione
Dispositivo teatrale per la formazione in materia di prevenzione della corruzione, rivolto ai dipendenti del Comune di Varese, dal titolo: “Gli errori degli altri – dramma interattivo sulle insidie della buona fede”
La segreteria di direzione nel contesto attuale
On boarding ieri, oggi e domani: un percorso dinamico che si adatta ai tempi
Start-up della Comunità di pratica e apprendimento dei SUAP del FVG
La formazione a supporto del Nodo territoriale (NTC) sulle competenze per la trasformazione digitale
“Metodologie di analisi dei profili e dei fabbisogni professionali per un efficace incrocio domanda/offerta di lavoro”: un percorso di formazione per case ed account managers dei Centri per l’Impiego del Veneto
Genova 16-18 Maggio 2024 a cura di Salvatore Cortesiana
La partecipazione al convegno è gratuita con iscrizione obbligatoria on line fino ad esaurimento posti
ISCRIVITI QUI
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
Rilascia n. 0,5 crediti AIF
L’evento si svolgerà IN PRESENZA
presso Sala Bobi Bazlen – Palazzo Gopcevich
Via Rossini, 4 – Trieste
il 13 ottobre dalle ore 8.45 alle ore 14.00