MINDSET
Sviluppare la giusta forma mentis per il successo
Prendendo spunto dal testo Mindset di Carol Dweck si porterà i partecipanti a riflettere su come ognuno si approccia ai propri obiettivi in maniera diversa e quanto sia importante riconoscere il proprio mindset così da potersi impegnare per migliorarlo o modificarlo laddove risultasse inadeguato.
Quello che raggiungiamo infatti non è solo frutto delle abilità innate ma spesso sono le convinzioni che abbiamo circa le nostre capacità che influenzano il nostro modo di imparare e fare delle scelte.
E’ il modo in cui si affronta una sfida che ne determina i risultati!
Obiettivi
• Facilitare la consapevolezza dei propri punti di forza e limiti
• Individuare la propria forma mentis
• Coltivare il proprio mindset
Programma
• I due mindset statico e dinamico
• Mindset e leadership
• I passi per sviluppare un mindset di successo
• Facilitare la consapevolezza dei propri punti di forza e limiti
• Individuare la propria forma mentis
• Coltivare il proprio mindset
• I due mindset statico e dinamico
• Mindset e leadership
• I passi per sviluppare un mindset di successo
RELATORI
EMILIA FILOSA
Psicologa/psicoterapeuta e consulente di Orientamento Formatrice esperienziale Vice
STEFANO CERA
Senior, Trainer, storyteller e presentation designer Formatore esperienziale e metaforico
(uso del cinema e della musica nella formazione)
Presidente AIF Lazio
La partecipazione è gratuita e aperta a soci e non soci AIF.
n. 25 posti disponibili
Sarà data priorità ai soci Aif Lazio 2023. A seguire, i soci Aif Lazio 2022 e non soci.
QUI PER ISCRIVERTI
entro il 19 febbraio
Rilascia n. 0,5 crediti AIF
Senior, Trainer, storyteller e presentation designer Formatore esperienziale e metaforico
(uso del cinema e della musica nella formazione)
Presidente AIF Lazio
La partecipazione è gratuita e aperta a soci e non soci AIF.
n. 25 posti disponibili
Sarà data priorità ai soci Aif Lazio 2023. A seguire, i soci Aif Lazio 2022 e non soci.
entro il 19 febbraio
L’evento si svolgerà in
Via Eurialo, 102 – ROMA (M Colli Albani)
il 21 febbraio dalle ore 17.00 alle ore 20.00