POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO
E NUOVE SFIDE PER I FORMATORI
Evento organizzato dalle Delegazioni AIF Emilia-Romagna, Veneto e Campania
Obiettivo dell’evento è aprire un confronto sul tema del ruolo della formazione nell’ambito delle politiche attive del lavoro, focalizzando in particolare l’attenzione su come le attività e le competenze di formatori e formatrici sono chiamate ad evolvere.
Lo faremo attraverso due momenti: testimonianze e gruppi di lavoro.
Nella prima parte dell’evento i testimoni affronteranno il tema da diversi punti di osservazione:
Partendo dall’analisi di quali interazioni sono previste fra lavoro e formazione nelle strategie nazionali si passera ad interrogarsi su come si muovono, e con quali strumenti, i centri per l’impiego, le agenzie formative e quelle per il lavoro.
Nella seconda parte, i gruppi di lavoro, organizzati in base alle preferenze dei partecipanti, verranno accompagnati da alcuni facilitatori a riflettere su 4 domande stimolo:
1. Come cambia il modo di analizzare i fabbisogni professionali e di competenze?
2. Come cambia il modo di progettare la formazione, utilizzando adeguatamente i repertori delle competenze?
3. Come cambiano le metodologie proposte per la formazione?
4. Come affrontare e supportare la fragilità dell’utenza?
I TESTIMONI
Michele Raccuglia – Responsabile dell’area territoriale Campania e Calabria di Anpal
Mirko Casteller – Presidente dell’Osservatorio Welfare della Regione Veneto
Lisa Lora – Dirigente dell’Ambito di Vicenza, Veneto Lavoro
Federica Minarelli – Responsabile Area Career Education di Fondazione Aldini Valeriani Bologna
Elena della Bella – Direttrice Job Centre srl, agenzia accreditata presso la Regione Veneto per la formazione continua, superiore e i servizi al lavoro
Testimonianza di utenti dei servizi
I FACILITATORI
Martina Semenzato – Responsabile Servizio Formazione e Sviluppo Organizzativo del Comune di Venezia
Emiliano Barbuto – Dirigente scolastico IIS Galilei – Di Palo di Salerno
Deborah Morgagni – Socia Aif, formatrice, coach, orientatrice
Assunta Capasso – Responsabile Progetto Gol Per Virvelle Società Benefit
IL COORDINATORE
Cesare Bentivogli – Consigliere AIF ER
Partendo dall’analisi di quali interazioni sono previste fra lavoro e formazione nelle strategie nazionali si passera ad interrogarsi su come si muovono, e con quali strumenti, i centri per l’impiego, le agenzie formative e quelle per il lavoro.
1. Come cambia il modo di analizzare i fabbisogni professionali e di competenze?
2. Come cambia il modo di progettare la formazione, utilizzando adeguatamente i repertori delle competenze?
3. Come cambiano le metodologie proposte per la formazione?
4. Come affrontare e supportare la fragilità dell’utenza?
I TESTIMONI
Michele Raccuglia – Responsabile dell’area territoriale Campania e Calabria di Anpal
Mirko Casteller – Presidente dell’Osservatorio Welfare della Regione Veneto
Lisa Lora – Dirigente dell’Ambito di Vicenza, Veneto Lavoro
Federica Minarelli – Responsabile Area Career Education di Fondazione Aldini Valeriani Bologna
Elena della Bella – Direttrice Job Centre srl, agenzia accreditata presso la Regione Veneto per la formazione continua, superiore e i servizi al lavoro
Testimonianza di utenti dei servizi
I FACILITATORI
Martina Semenzato – Responsabile Servizio Formazione e Sviluppo Organizzativo del Comune di Venezia
Emiliano Barbuto – Dirigente scolastico IIS Galilei – Di Palo di Salerno
Deborah Morgagni – Socia Aif, formatrice, coach, orientatrice
Assunta Capasso – Responsabile Progetto Gol Per Virvelle Società Benefit
IL COORDINATORE
Cesare Bentivogli – Consigliere AIF ER
La partecipazione è gratuita e aperta a soci e non soci AIF. Poiché il numero di partecipanti è limitato,
sarà data priorità ai soci AIF Emilia-Romagna, Campania e Veneto in regola con l’iscrizione annuale per il 2023.
QUI PER ISCRIVERTI
entro il 4 novembre alle ore 18.00
Rilascia n. 0,5 crediti AIF
entro il 4 novembre alle ore 18.00
L’evento si svolgerà
online su piattaforma ZOOM
l’ 8 novembre dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Per informazioni:
emiliaromagna@associazioneitalianaformatori.it